Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Pianificazione e governo del territorio

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
  • Piani territoriali e urbanistici e loro varianti
  • Specifiche pubblicazioni secondo le tempistiche previste da ciascuna disposizione normativa (avviso di avvio del procedimento di adozione del PRG, avviso di adozione del PRG, documentazione integrale del PRG adottato, elenco degli articoli delle norme di attuazione del PRG interessate dalle osservazioni e una planimetria con le indicazioni delle parti di territorio oggetto di osservazioni, notizia dell'avvenuto adeguamento d'ufficio delle rappresentazioni grafiche e degli elaborati, piani di riqualificazione urbanistica e piani attuativi per specifiche finalità di iniziativa pubblica)
Riferimenti normativi
Art.1, co.1, lett. b), l.r. n. 10/2014
Art. 19, co.2, art.32, co.3, art. 33. co. 3, art. 37 co. 1, 3 e 4, art. 38, co. 3, art. 44, co. 1 e 4, art. 51, co. 2, l.p. n. 15/2015
In conformità con quanto previsto dall’articolo 117, comma 3, della Costituzione Italiana, che attribuisce alle Regioni e ai Comuni la competenza esclusiva in materia di governo del territorio, il S.I.T.M. non è competente all’adozione di atti di pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistica. Pertanto, gli atti come piani territoriali, piani di coordinamento, strumenti urbanistici e piani paesaggistici sono di competenza delle autorità regionali e comunali. Di conseguenza, la presente sezione non è applicabile, in quanto il S.I.T.M. non ha l’obbligo di adottare tali atti. La normativa di riferimento che disciplina tale inapplicabilità è l’articolo 117, comma 3, della Costituzione, nonché le leggi regionali specifiche e il D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali), che regolano le competenze in materia di pianificazione urbanistica e territoriale a livello regionale e comunale.
Data:

19/08/2025

Ultimo aggiornamento:

20/08/2025 21:42

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito