La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualità dei servizi pubblici
Riferimenti normativi
Art. 32, co.1, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Applicabilità
Ai sensi dell' art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione "Carta dei servizi e standard di qualità" di cui alla presente sezione
Pubblicazione non dovuta ai sensi della l.r. 29.10.2014 n.10 art.1 (pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni – accesso civico-amministrazione trasparente) comma 1:
1: in adeguamento alla disciplina riguradante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle P.A. individuati dalla legge 6.11.2012, n.190, la Regione e gli enti ad ordinamento regionale, applicano, in relazione ai rispettivi ambiti di competenza, le disposizioni contenute nel decreto legislativo 14.03.2013, n.33 (nelseguito: decreto) nel testo vigente alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 25.05.2016, n.97, ad eccezione (omissis) dell’art.32.